Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Prove di primo soccorso alla scuola primaria di Mattarello

I bambini della scuola primaria di mattarello assieme ai monitori e giovani volontari di Croce Rossa si sono avvicinati al primo soccorso.

Quanto è importante essere in grado di salvare una vita oppure sapere a chi e come chiedere aiuto? Fondamentale. La stampa non ha mancato di raccontarci storie a lieto fine in cui giovani e giovanissimi, debitamente formati, con coraggio e con le giuste azioni hanno saputo aiutare chi era in pericolo per un arresto cardiaco. Nel Talmud sta scritto: “Chi salva una vita, salva il mondo intero”. Quali migliori maestri potevano salire in cattedra per concretizzare il profondo significato che si cela dentro questa frase, se non i volontari di Croce Rossa Italiana, tanto più nell’anno in cui Trento è Città del Volontariato? Nell’ambito del progetto Scopriamo con il piede giusto volontari appartenenti al gruppo giovanile e monitori, ovvero persone dedicate alla formazione e all’aggiornamento dei volontari all’interno di C.R.I., sono stati invitati alla scuola primaria di Mattarello a insegnare alle classi quarte l’importanza e il valore del volontariato assieme alle più semplici azioni da compiere vedendo una persona stare male. 

Il primo incontro ha visto protagonisti i Volontari che presentandosi hanno raccontato il motivo della scelta di dedicare parte del loro tempo all’interno dell’Associazione praticando le attività che quest’ultima svolge in diversi ambiti, come quello sanitario od umanitario, per citarne alcuni. Il defibrillatore, un manichino e un palloncino a forma di cuore hanno poi permesso ai bambini, nel secondo incontro, di diventare soccorritori provetti aiutandoli a riconoscere se una persona stia veramente male e come intervenire partendo da ciò che tutti possiamo fare: la chiamata al numero unico di emergenza 112. I futuri collaboratori sanitari si sono cimentati infine con le manovre salvavita da compiere in attesa dell’ambulanza come la manovra di Heimlich, fondamentale in caso di soffocamento, e il massaggio cardiaco, imparando il numero e il ritmo delle compressioni. I piccoli apprendisti soccorritori hanno anche imparato che per poter attuare quanto scoperto dovranno chiedere aiuto a un adulto che, anche con le loro indicazioni, saprà sicuramente fare insieme quanto la situazione richiede.

SELEZIONA IL TESTO PER LA LETTURA AUTOMATICA