Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Orto scolastico alla SP di Mattarello a.s.2019/2022

Il Progetto Orto didattico alla SP di Mattarello si è sviluppato come un piano didattico-esperienziale di educazione ambientale e alimentare che ha consentito agli alunni di imparare facendo. Un modo di fare formazione mirato ad incrementare la manualità, al prendersi cura di qualcosa (le piante) e ad imparare ad aspettare (c’è un tempo per ogni cosa, la preparazione del terreno, la semina, la piantumazione, la raccolta). Il tutto lavorando in gruppo, assumendosi delle piccole responsabilità attraverso piccoli impegni (preparare il terreno, piantare, innaffiare). 
Gli alunni hanno potuto prendere progressivamente confidenza con materiali (terra, acqua, semi, piante) e strumenti (vanga, zappa, rastrello, paletta, piantatoio, innaffiatoio, pompa) con i quali non è scontato potersi rapportare nel quotidiano, impegnandosi in un progetto davvero coinvolgente che li ha visti protagonisti sia come alunni sia come (speriamo) futuri cittadini di un mondo più green. Il 23 settembre 2021 vi è stata una grande cerimonia di inaugurazione degli orti scolastici grazie alla collaborazione tra il nostro Istituto, il Gruppo Alpini e la Coldiretti. Il progetto nel suo complesso è stato occasione di interscambio con altri paesi europei all’interno dei progetti Etwinning “Let’s grow our primary school green garden” e “Keeping our school green garden” per i quali abbiamo ottenuto la certificazione “Quality label”.

 

SELEZIONA IL TESTO PER LA LETTURA AUTOMATICA