PROGETTI ATTIVATI CON GLI ISTITUTI DEL SECONDO CICLO

Continuità con il secondo ciclo

 

Con diverse scuole superiori è nata da diversi anni una collaborazione di orientamento-continuità per seguire al meglio i nostri alunni prima e dopo la scelta. Le attività prevedono: passaggi di informazione tra scuola secondaria di primo e secondo grado, corsi propedeutici organizzati dall’Istituto nella prima settimana di settembre sui prerequisiti di matematica e italiano come preparazione ai test sulle competenze in entrata, cartelle tematiche con materiale visionabile e utilizzabile da alunni e genitori

  • GALILEI “dal dire al fare”

Attività laboratoriale della durata di due ore tra le classi seconde e terze della sc. media e gli studenti delle quarte e quinte del liceo scientifico Galilei, accompagnati dalla prof.ssa di matematica durante il laboratorio opzionale del mercoledì pomeriggio.

Le attività proposte prevedono:

logica: risoluzione di quesiti e giochi logici. Gli alunni del liceo spiegano e chiariscono le regole del gioco, simulano alcune prove e aiutano i ragazzi nell’individuare utili strategie di gioco.

fisica: gli alunni del liceo mostrano alcune esperienze laboratoriali utili ad indagare fenomeni fisici (riflessione e rifrazione della luce, galleggiamento dei corpi, …) i ragazzi descrivono quello che hanno osservato, guidati e stimolati mediante opportune domande deducono semplici leggi fisiche

  • Scuole Aperte alle medie
  • Open Day agli istituti superiori
  • Progetti ponte
  • Azioni formative

Altro in questa categoria: « Orientamento degli alunni con BES e stranieri Aspetti psicologici e sociologici »

SELEZIONA IL TESTO PER LA LETTURA AUTOMATICA