Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CACCIA AL SANTO

Il 16 e 21 maggio noi alunni di 5 A e B

Il 16 e 21 maggio noi alunni di 5 A e B della scuola primaria di Aldeno siamo andati alla scoperta di chi sono i Santi al Museo Diocesano Tridentino. I santi sono i VIP del Medioevo. Attraverso tre giochi abbiamo scoperto che gli artisti usavano nelle loro opere fare riferimento alla vita personale del santo, mettendogli accanto oggetti utilizzati e caratteristici della persona chiamati in gergo attributi. Data la carta d’identità del Santo e la descrizione di alcuni attributi, divisi in squadre, abbiamo fatto una caccia al santo.Dovevamo dare un nome e l’identità al Santo Cosa non facile. tra tanti dipinti! La nostra visita è terminata con la ricerca degli attributi di 16 santi tra le sculture.Ci siamo resi conto che gli attributi potevano essere legati al nome, alla vita , alla malattia alle torture subite dai Santi . E’ stata una bella scoperta, riuscire a capire il perchè nell’arte niente è messo a caso e soprattutto scoprire che gli artisti dovevano comunicare attraverso le opere perchè la maggior parte della gente era analfabeta e capiva le cose attraverso le fonti iconografiche.

SELEZIONA IL TESTO PER LA LETTURA AUTOMATICA