Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I MINI ALLA SCOPERTA DEL VOLLEY

La mattina di venerdì 5 aprile, tutta la classe quinta della scuola primaria di Cimone, si è ritrovata assieme ad altre scuole (Aldeno, Nicolodi, Meano) al palazzotto di Gardolo per partecipare ad un torneo di pallavolo.
Durante questo evento gli organizzatori (promoVolley e AERAT) hanno regalato a tutti una maglietta da indossare mentre si giocava. L’iniziativa è stata svolta in memoria di Sandro Baratto, ex giocatore, allenatore e dirigente della pallavolo trentina; deceduto nel 2006 per una grave malattia.
La professoressa di educazione motoria ha consegnato ad ogni squadra un’etichetta con il nome del gruppo a scelta tra animali, città, colori e cartoni.
La palestra era suddivisa in tre aree: una per il riscaldamento, una per i fondamentali e l’ultima per le partite ufficiali.
Alla nostra quinta sono stati assegnati due nomi diversi (AQUILE e FARFALLE) e ogni gruppo ha giocato quattro partite: i primi ne hanno vinte tre mentre i secondi ne hanno vinte due e una pareggiata. Una volta terminate le partite ad ogni classe è stata consegnata una coppa d’oro.
Tutti i bambini si sono divertiti molto, non solo per aver giocato a pallavolo, ma anche per aver fatto nuove amicizie.
Vittoria Furlini-Alessia Bisesti (cl V)

Galleria

SELEZIONA IL TESTO PER LA LETTURA AUTOMATICA